-
Articoli recenti
- Il Nosocomio Dentale è segno certo della carità che Cristo esercita nella storia umana attraverso persone buone e generose che si lasciano da Lui guidare, appunto, come il Marchese Dentale che donò tutte le sue sostanze per istituire il Nosocomio Dentale, al fine di accogliere e assistere gli anziani più poveri ed emarginati. Pertanto, chiudere il Dentale equivale non solo a privare gli anziani poveri ed emarginati dei loro diritti umani, ma eliminare da questo mondo arido un segno inconfutabile dell’amore di Cristo per i poveri.
- Il Nosocomio Dentale deve tornare ad essere per la Città di San Giorgio luogo di solidarietà per gli anziani poveri e per le persone bisognose.
- “Il mondo è un posto pericoloso non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma di quelli che osservano senza far nulla “ (Albert Einstain).
- Da dove proviene la corruzione politica e sociale, la pedofilia, la criminalità organizzata, l’inquinamento del pianeta, le guerre, l’isis e ogni altro male sociale? Dal disprezzo, ossia, dalla mancanza di “rispetto”, provocato dalla carenza di “valore” che il mondo attribuisce alla vita della persona umana.
- Quando cade la stima per la vita della persona umana cade, inevitabilmente, anche il rispetto per essa.
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta
Archivi categoria: Chiesa e pena capitale
Imitiamo gli ebrei, deponiamo, anche noi cattolici, la pietra della pena di morte.
Si afferma che nel Vangelo non vi sono elementi certi che fanno escludere moralmente la pena di morte. Ammesso, e non concesso, che ciò sia vero, io mi domando, è questa una ragione sufficiente, che ci autorizza, come Chiesa , … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa e pena capitale
Lascia un commento
A Sua Santità Giovanni Paolo II
Oggetto: Obiezione di coscienza nei confronti dell’articolo N° 2267 del Nuovo Catechismo della Chiesa Cattolica, mediante il qualela Chiesariconosce, in linea di principio, al potere pubblico la legittimità morale di applicare la pena di morte. Che il mondo creda … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa e pena capitale
Lascia un commento
A Sua Santità Giovanni Paolo II
Beatissimo Padre, vorremmo umilmente sottoporre alla vostra paterna attenzione questa riflessione relativa alla pena capitale. Noi riteniamo che la pena di morte, inflitta a persone già assicurate alla giustizia, oltre che non rispondente al grado di civiltà raggiunto dalle moderne … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa e pena capitale
Lascia un commento
Il perché della contrarietà all’ Art. n° 2267 del Catechismo della Chiesa.
Mi chiamo Giuseppe Cavallaro e sono un Diacono permanente della Chiesa di Napoli, ordinato dal Card. Corrado Ursi il 7 Ottobre 1981. A mio avviso, il principio di liceità morale che, come Chiesa Cattolica, riconosciamo all’autorità pubblica di comminare la … Continua a leggere
Pubblicato in Chiesa e pena capitale
Lascia un commento